Co-housing, un concetto in inglese che possiamo tradurre come “co-residenza”, “comunità di vicinato”. Sono idee antiche che tornano prepotentemente a richiamare la radice del con-vivere, del vivere insieme agli altri, alla base dei raggruppamenti umani fin dai tempi del neolitico. Lo spirito di condivisione, certamente anche dettato dal bisogno, che c’era nelle vecchie cascine o nelle case di ringhiera è andato perso nella stratificazione moderna del vivere che razionalizza gli spazi e ignora la socialità. Oggi si può scegliere invece di costruire una comunità di vicinato scegliendo di farlo insieme ad altre persone con le quali si condividono principi ideali e stili di vita. Il co-housing, già presente a Vimercate, è anzitutto partecipazione, per decidere insieme il progetto di casa, i servizi comuni, l’impegno verso gli altri. Un modello che oggi coinvolge soprattutto i giovani, ma che può essere anche ideale per persone anziane autosufficienti rimaste sole. Il co-hauser sta attento al consumo energetico, agli impatti ambientali, immagina spazi comuni di socialità comunitaria e può anche prevedere, come a Vimercate, spazi per persone in difficoltà. Uno stile di vita sostenibile e solidale che ormai non si ferma soltanto alla scelta del cibo, ma che comincia a permeare l’intera esistenza delle famiglie. Per questo SEL a Vimercate sosterrà la tradizionale politica pubblica della casa a favore dei soggetti deboli, ma vuole anche incentivare e sostenere i cittadini che fanno scelte come quella di costruire in co-housing per una diffusione di principi ambientali e sociali che, se si moltiplicano, possono venire incontro ai nuovi bisogni della società non soltanto di tipo economico, ma anche di socializzazione e inclusione.
Posts contrassegnato dai tag ‘co housing’
Vivere e convivere
Pubblicato: 3 Maggio 2011 in Per VimercateTag:Amministrative 2011 vimercate, co housing, vivere e convivere
1