Cosa è fake e cosa è smart nel nostro mondo ormai globalizzato?
Ho provato a rispondere col nuovo progetto editoriale che ho firmato per OGzero. Il mio libro, Siamo già oltre? La globalizzazione tra fake e smart, interpreta le dinamiche della globalizzazione smascherando le fake news in modo puntuale e documentato, indagando sui reali vantaggi della civiltà cosiddetta “smart”. Davanti a uno scenario – confuso e pericoloso – va rivalutato il percorso intrapreso nei primi anni Duemila a Porto Alegre, in Brasile. I forum sociali mondiali di allora erano raduni molto eterogenei in cui movimenti sociali e forze politiche discutevano dei pro e contro della globalizzazione, rifiutando l’idea di chiudersi entro i propri confini. Con questo libro recupero quello spiritu critico che non doveva essere abbandonato. La globalizzazione è bene o male a seconda di come la si governi. e sono mancato proprio i “governanti” della globalizzazione. Nel libro ho analizzato gli scenari della macroeconomia nel suo rapporto con i diritti, le lotte per la terra e l’ambiente, la cultura globale: non tutto ci è stato ancora svelato perché spesso le notizie non riescono a guadagnare i titoli dei giornali, per censura o per conflitto di interessi.

Il libro raccoglie le mie editoriali per Esteri di Radio Popolare e Huffington Post degli ultimi tre anni e altro ancora. Con una prefazione di Chawki Senouci.


Il libro (o l’ebook) può essere prenotato in libreria o acquistato sui canali delle vendite online.

Suggerisco https://totembooks.io/

commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...